Smooth scroll

sito drupal

Creare un sito web responsive in Drupal è un processo che può essere affrontato con vari strumenti e metodi. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web che sia ottimizzato per tutti i dispositivi: Seleziona un tema responsive: La maggior parte dei temi moderni di WordPress sono responsive, ma assicurati di scegliere uno che sia esplicitamente progettato per adattarsi a schermi di tutte le dimensioni. Alcuni temi popolari e responsive sono: Astra GeneratePress OceanWP Divi (da Elegant Themes)

portf

Clients:

Mr Rhaman

Category:

Business Consulting

Timeframe:

August 05, 2023

Website Link:

Utilizzo di un Page Builder

Page Builders: Strumenti come Elementor, Beaver Builder e WPBakery ti permettono di creare layout complessi e completamente responsive senza dover scrivere codice. Elementor: Ha una versione gratuita e una a pagamento con più funzionalità. Offre strumenti per il design responsive, permettendoti di vedere in anteprima il sito su diversi dispositivi. Beaver Builder: Altro page builder popolare, facile da usare e con buone opzioni per il design responsive.

Impostazioni Responsive nel Tema Customizzazione del tema: Molti temi responsive hanno impostazioni specifiche che puoi configurare per ottimizzare la visualizzazione su diversi dispositivi. Vai su Aspetto > Personalizza e cerca le opzioni relative al design responsive.

Plugin per il Design Responsive

Strumenti di testing

Ottimizzazione delle Immagini

Menu e Navigazione Mobile-Friendly

Portrait Of Adult Male Of Working From Home At Night

Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend placer scelerisque risus. Maecenas sed tortor molestie, satis nibh sit amet dapibus felis. Vivamus sed neque iaculis.

Ultrices nulla euvenenatis dui. Praesent luctus urna eu dapibus pulvinar. Curabitur sed magna accumsan neque fermentum laoreet. Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend.

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

giuseppe d'addino portfolio

FIRENZE COME NON L’AVETE MAI VISTA... FLORENCE AS YOU'VE NEVER SEEN BEFORE...

portf

Giuseppe D’Addino is an Italian photographer capable of capturing the essence of cities, especially Florence, through street photography. His shots depict spontaneous moments of urban life, with a keen eye for shapes, light, shadows, architecture, and the people who fill the city’s streets. D’Addino stands out for his ability to find beauty and art in everyday details, creating images that evoke a sense of intimacy and authenticity. His pictures often highlight the blend between historical essence of Florence and modernity of contemporary life, capturing real-life scenes and iconic city landmarks from unique perspectives.
If you’re interested in his work, you can find his pieces here, in this page, online or through photography galleries that showcase street photograph.

Profilo

Giuseppe D’Addino è un fotografo italiano che cattura l’essenza delle città, in particolare Firenze, attraverso la fotografia di strada. I suoi scatti raccontano momenti spontanei della vita urbana, con un occhio attento a forme, luce, ombre, architettura e le persone che popolano le vie della città.
D’Addino si distingue per la sua abilità nel trovare la bellezza e l’arte nei dettagli quotidiani, creando immagini che evocano un senso di intimità e autenticità. Le sue fotografie spesso mettono in risalto la fusione tra la storicità di Firenze e la modernità della vita di oggi, catturando scene di vita reale e i luoghi iconici della città da prospettive uniche. Se sei interessato alla sua opera, puoi trovare i suoi lavori in questa pagina, online o tramite gallerie fotografiche che espongono fotografi di strada.

Firenze nella nebbia da Fiesole

 

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

 

Costo: 175 €

Paesaggio stellato Capo Enfola, Elba

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

Costo: 175 €

Magia con le bolle, Firenze, scalinata “le Rampe del Poggi”…

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

 

Costo: 175 €

In direzione ostinata e contraria… sempre!

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

Costo: 175 €

Guarda tutta la galleria

contatti

Contatti / Contact

Firenze, Via della Mattonaia 46r, 50121

mail: info@daddinoweb.it

Tel +39 347 6752558

Cliente:

Categoria:

Fotografia di strada

Aggiornato a:

Maggio, 2024

Sito web:

sito per fotografi

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Offerta per fotografi e videomaker

Categoria:

Fotografia

Data:

Maggio, 2024

Metti in mostra i tuoi progetti e i tuoi scatti in un portfolio moderno e accattivante....

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Il tuo portfolio fotografico online

Creare un portfolio fotografico online richiede una combinazione di elementi estetici e funzionali per mostrare al meglio i tuoi lavoro. Ti aiutiamo a costruirlo nel migliore dei modi. Ecco comunque una guida per aiutarti a costruirlo:

Pianificazione e Preparazione: definisci lo scopo del tuo portfolio, Target audience: Chi sono i tuoi spettatori? Quali sono i tuoi clienti potenziali? Tipo di fotografia: sei specializzato in ritratti, fotografia di matrimonio, paesaggi, street photo, etc.? Seleziona le tue migliori foto attraverso una varietà che rappresenti il tuo stile e le tue capacità . Mantieni il portfolio curato e professionale, evitando di sovraccaricarlo con troppe immagini ripetitive e poco pertinenti.

Pianificazione

Target audience e tipo di fotografie

Piattaforma

Squarespace, Wix o WordPress

Struttura

Selezione delle tue foto migliori

Contatti

Modulo contatto e Link ai social

Pubblicazione e Promozione

Testa il Sito, controlla che tutto funzioni correttamente su vari dispositivi e browser. Lancia il Sito, annuncia il lancio sui tuoi social media e attraverso newsletter. Mantienilo Aggiornato, aggiungi regolarmente nuove foto e contenuti per mantenere il sito fresco e interessante.


Seguendo questi passaggi, potrai creare un portfolio fotografico online che non solo mostrerà al meglio il tuo lavoro, ma anche attrarrà e coinvolgerà il tuo pubblico target.

Ottimizza le immagini per il web senza perdere qualità.

Utilizza strumenti di compressione come TinyPNG, WebP o JPEGmini.

Esegui tutte le operazioni per migliorare la scansione, l'indicizzazione ed il posizionamento delle tue immagini ed informazioni contenute nel sito web,

Yoast SEO: Per l'ottimizzazione dei motori di ricerca
Imagify o Smush: Per l'ottimizzazione delle immagini

Envira Gallery: Per gallerie fotografiche avanzate

giuseppe d'addino portfolio

FIRENZE COME NON L’AVETE MAI VISTA... FLORENCE AS YOU'VE NEVER SEEN BEFORE...

portf

Giuseppe D’Addino is an Italian photographer capable of capturing the essence of cities, especially Florence, through street photography. His shots depict spontaneous moments of urban life, with a keen eye for shapes, light, shadows, architecture, and the people who fill the city’s streets. D’Addino stands out for his ability to find beauty and art in everyday details, creating images that evoke a sense of intimacy and authenticity. His pictures often highlight the blend between historical essence of Florence and modernity of contemporary life, capturing real-life scenes and iconic city landmarks from unique perspectives.
If you’re interested in his work, you can find his pieces here, in this page, online or through photography galleries that showcase street photograph.

Profilo

Giuseppe D’Addino è un fotografo italiano capace di catturare l’essenza delle città, in particolare Firenze, attraverso la fotografia di strada.  I suoi scatti raccontano momenti spontanei della vita urbana, con un occhio attento a forme, luce, ombre, architettura e le persone che popolano le vie della città.
D’Addino si distingue per la sua abilità nel trovare la bellezza e l’arte nei dettagli quotidiani, creando immagini che evocano un senso di intimità e autenticità. Le sue fotografie spesso mettono in risalto la fusione tra la storicità di Firenze e la modernità della vita di oggi, catturando scene di vita reale e i luoghi iconici della città da prospettive uniche. 
Se sei interessato alla sua opera, puoi trovare i suoi lavori in questa pagina, online o tramite gallerie fotografiche che espongono fotografi di strada.

Ratto delle Sabine (Giambologna)

 

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

 

Costo: 175 €

Disegnatrice sotto la Loggia dei Lanzi

Stampa A3, misure 30*40 cm carta da 300 gr. opaca

Costo: 175 €

Guarda tutta la galleria

contatti

Contatti / Contact

Firenze, Via della Mattonaia 46r, 50121

mail: info@daddinoweb.it

Tel +39 347 6752558

Cliente:

Categoria:

Fotografia di strada

Aggiornato a:

Maggio, 2024

Sito web:

Paesaggi mare

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Filippo Foti

Categoria:

Fotografia

Data:

August 05, 2023

We combine our challenge artech

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

1. Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Portrait Of Adult Male Of Working From Home At Night

Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend placer scelerisque risus. Maecenas sed tortor molestie, satis nibh sit amet dapibus felis. Vivamus sed neque iaculis.

Ultrices nulla euvenenatis dui. Praesent luctus urna eu dapibus pulvinar. Curabitur sed magna accumsan neque fermentum laoreet. Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend.

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Venezia

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Filippo Foti

Categoria:

Fotografia

Data:

August 05, 2023

We combine our challenge artech

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

1. Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Portrait Of Adult Male Of Working From Home At Night

Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend placer scelerisque risus. Maecenas sed tortor molestie, satis nibh sit amet dapibus felis. Vivamus sed neque iaculis.

Ultrices nulla euvenenatis dui. Praesent luctus urna eu dapibus pulvinar. Curabitur sed magna accumsan neque fermentum laoreet. Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend.

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

sito per fotografi

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Offerta per fotografi e videomaker

Categoria:

Fotografia

Data:

Maggio, 2024

Metti in mostra i tuoi progetti e i tuoi scatti in un portfolio moderno e accattivante....

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Il tuo portfolio fotografico online

Creare un portfolio fotografico online richiede una combinazione di elementi estetici e funzionali per mostrare al meglio i tuoi lavoro. Ti aiutiamo a costruirlo nel migliore dei modi. Ecco comunque una guida per aiutarti a costruirlo:

Pianificazione e Preparazione: definisci lo scopo del tuo portfolio, Target audience: Chi sono i tuoi spettatori? Quali sono i tuoi clienti potenziali? Tipo di fotografia: sei specializzato in ritratti, fotografia di matrimonio, paesaggi, street photo, etc.? Seleziona le tue migliori foto attraverso una varietà che rappresenti il tuo stile e le tue capacità . Mantieni il portfolio curato e professionale, evitando di sovraccaricarlo con troppe immagini ripetitive e poco pertinenti.

Pianificazione

Target audience e tipo di fotografie

Piattaforma

Squarespace, Wix o WordPress

Struttura

Selezione delle tue foto migliori

Contatti

Modulo contatto e Link ai social

Pubblicazione e Promozione

Testa il Sito, controlla che tutto funzioni correttamente su vari dispositivi e browser. Lancia il Sito, annuncia il lancio sui tuoi social media e attraverso newsletter. Mantienilo Aggiornato, aggiungi regolarmente nuove foto e contenuti per mantenere il sito fresco e interessante.


Seguendo questi passaggi, potrai creare un portfolio fotografico online che non solo mostrerà al meglio il tuo lavoro, ma anche attrarrà e coinvolgerà il tuo pubblico target.

Ottimizza le immagini per il web senza perdere qualità.

Utilizza strumenti di compressione come TinyPNG, WebP o JPEGmini.

Esegui tutte le operazioni per migliorare la scansione, l'indicizzazione ed il posizionamento delle tue immagini ed informazioni contenute nel sito web,

Yoast SEO: Per l'ottimizzazione dei motori di ricerca
Imagify o Smush: Per l'ottimizzazione delle immagini

Envira Gallery: Per gallerie fotografiche avanzate

Natura

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Filippo Foti

Categoria:

Fotografia

Data:

August 05, 2023

We combine our challenge artech

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

1. Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Portrait Of Adult Male Of Working From Home At Night

Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend placer scelerisque risus. Maecenas sed tortor molestie, satis nibh sit amet dapibus felis. Vivamus sed neque iaculis.

Ultrices nulla euvenenatis dui. Praesent luctus urna eu dapibus pulvinar. Curabitur sed magna accumsan neque fermentum laoreet. Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend.

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

sito per fotografi

Ci sono diversi piattaforme web eccellenti per fotografi, che offrono una varietà di risorse come portfolio online, formazione, community e strumenti di editing. Ecco alcuni dei migliori: Flickr, 500 px, Behance, Unsplash. Questi siti offrono una gamma di servizi che possono aiutare i fotografi a mostrare il loro lavoro, migliorare le loro abilità e connettersi con altri appassionati di fotografia. MA AVERE IL PROPRIO SITO WEB NON HA PREZZO...

portf

Cliente:

Filippo Foti

Categoria:

Fotografia

Data:

August 05, 2023

We combine our challenge artech

Creare un sito web per un fotografo è un'ottima idea per mostrare il proprio lavoro, attirare clienti e costruire una presenza online professionale. Ecco una guida passo-passo per creare un sito web per fotografo:

1. Pianificazione Definisci gli obiettivi del sito: Mostrare il portfolio Vendere stampe o servizi fotografici Condividere un blog sulla fotografia Offrire servizi di contatto e prenotazione

Scegli un nome di dominio che sia facile da ricordare e che rappresenti il tuo brand.

Scegli una Piattaforma

WordPress: Molto flessibile con vari temi e plugin dedicati alla fotografia, richiede tempo per l'apprendimento.

Squarespace: Offre temi eleganti e facili da usare, ideale per fotografi.

Wix: Molto intuitivo con molte opzioni di personalizzazione.

Portrait Of Adult Male Of Working From Home At Night

Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend placer scelerisque risus. Maecenas sed tortor molestie, satis nibh sit amet dapibus felis. Vivamus sed neque iaculis.

Ultrices nulla euvenenatis dui. Praesent luctus urna eu dapibus pulvinar. Curabitur sed magna accumsan neque fermentum laoreet. Nunc eros mi, rhoncus sed orci non, luctus fringilla ligula. Mauris massa lacus, iaculis elend.

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Il genere ritratto parte dalla gestione della luce (sia naturale che artificiale con vari schemi di illuminazione). La ritrattistica con luce naturale dona all’immagine un aspetto inconfondibile, quello della naturalezza del soggetto. La tecnica di ritratto in studio necessita la conoscenza adeguata dei vari punti luce e la loro gestione. Qualunque sia il tipo di luce utilizzata bisogna padroneggiare la tecnica fotografica e l’utilizzo delle migliori ottiche per enfatizzare l’aspetto del soggetto. L’inquadratura va sempre ben curata per eliminare elementi di disturbo ed arrivare alla migliore composizione…

portf

Committente:

Categoria:

Fotografia

Genere:

Ritratto in studio o ambientato

Sito web:

Il ritratto è un genere artistico

che si concentra sulla rappresentazione di una o più persone, generalmente catturando l'aspetto fisico ma, in molti casi, cercando di rivelare anche il carattere e la personalità del soggetto ritratto. Questo genere ha una lunga e ricca storia che comincia dall'antichità fino ai giorni nostri, evolvendosi attraverso vari stili, tecniche e media. Qui una panoramica dei momenti storici chiave e delle caratteristiche del genere ritratto:

I ritratti erano usati da Egizi e Romani, soprattutto per rappresentazioni funebri, come nei ritratti di Fayyum dell'Egitto romano, che adornavano le mummie. I Romani, in particolare, erano noti per i loro busti realistici.

Con il Rinascimento l'interesse per l'individuo e la sua unicità crebbe notevolmente. Artisti come Leonardo da Vinci, con la sua famosa Mona Lisa, e Raffaello con i suoi ritratti di papi e nobili, cercavano di catturare non solo l'aspetto fisico ma anche la psicologia del soggetto. Tecniche: La scoperta della prospettiva e l'uso del chiaroscuro migliorarono la profondità e il realismo dei ritratti.

Tra il 1500 e 1600 artisti come Caravaggio e Rembrandt enfatizzavano l'uso della luce e dell'ombra per creare ritratti drammatici e intensi. Rembrandt, in particolare, è noto per i suoi autoritratti che mostrano una grande introspezione.

Rococò e Neoclassicismo Eleganza e grazia: Nel Rococò, i ritratti tendevano a essere più leggeri e decorativi, come si vede nei lavori di François Boucher e Jean-Honoré Fragonard. Ritorno all'antico: Il Neoclassicismo, invece, cercava un ritorno ai valori classici di semplicità e purezza, come si nota nei ritratti di Jacques-Louis David.

Ottocento Romanticismo: I ritratti romantici enfatizzavano l'individualità e le emozioni, spesso con un tocco di mistero o dramma. Realismo: Con artisti come Gustave Courbet, i ritratti divennero più realistici e socialmente consapevoli, rappresentando persone comuni con un'attenzione dettagliata alla verità della loro condizione.

Impressionismo e Post-Impressionismo nuove tecniche e colori: Degas e Van Gogh sperimentarono con il colore e la luce per catturare momenti fugaci e stati d'animo nei loro ritratti. Espressività: Il tratto e la pennellata diventarono più visibili, aggiungendo una dimensione emotiva e dinamica alle rappresentazioni.

Novecento e Oltre Modernismo: Con movimenti come il Cubismo (Pablo Picasso) e il Surrealismo (Salvador Dalí), i ritratti divennero più astratti, esplorando nuove modalità di rappresentare la realtà. Fotografia: La fotografia divenne un mezzo importante per il ritratto, permettendo una nuova forma di realismo e documentazione. Fotografici come Richard Avedon e Annie Leibovitz hanno lasciato un segno significativo nel ritratto contemporaneo. Arte contemporanea: Oggi, il ritratto continua a evolversi con l'uso di tecnologie digitali, performance art e altri media innovativi, esplorando nuove frontiere della rappresentazione umana.

Il ritratto rimane una forma d'arte potente e capace di riflettere sia l'individualità del soggetto che i valori e le estetiche del tempo in cui vie realizzato..

Portrait Of Adult Male in Florence

Il ritratto di un giovane uomo è un tema ricorrente nella storia dell'arte, con molte opere celebri che esplorano questa tematica. Questo tema è stato molto rappresentato in ritratti di giovani uomini attraverso i secoli:

Il ritratto di un giovane uomo nella storia della fotografia ha visto diverse evoluzioni stilistiche e tecniche, riflettendo i cambiamenti culturali e tecnologici attraverso i decenni. Ecco una panoramica delle tappe significative:

Regular

Unique and Modern Style

Medium

Super Clear and Clean Layout

SemiBold

Awesome and Creative Design

Bold

Easily customizable Figma files

Visual and typograpy hierarchy

Duis sed augue condimentum, blandit sapien in, accumsan eros. Curabitur sodales pulvinar libero et venenatis. Nullam eleifend risus a quam dictum auctor. Mauris at leo non dui euismod varius. Cras vel erat at est aliquam laoreet. Donec tincidunt, nunc eu gravida malesuada, tellus leo.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.

Morbi tempor pharetra dui vitae condimentum. Morbi mattis cursus dignissim. Curabitur mauris massa, efficitur vitae nisl nec, fringilla commodo nisl. Quisque eu tellus tincidunt, vehicula arcu in, feugiat velit.